Semplica

Il metodo per lo sport

che ti semplifica la vita

Prova gratuita di una settimanaListino

Conosciamo molto bene il mondo dello sport e le sue esigenze per questo è nato Semplica: per aiutarti a comprendere e gestire al meglio tutti gli aspetti della tua associazione o della tua società sportiva.

Il metodo
Semplica

Check Up 

Fai un controllo sulla tua associazione, verifica e scopri come sta la tua realtà sportiva. Scegli tra i diversi tipi di controllo e i diversi ambiti da controllare. Con pochi passi potrai scoprire lo stato della tua realtà sportiva.

Formazione e informazioni 

Gestione 

Usa il gestionale ENP in cloud e gli altri strumenti per gestione l’attività della tua realtà sportiva. ENP è lo strumento che ti
guida e ti permette di gestire la tua realtà, le tue attività, e l’emissione delle ricevute.
Una gestione amministrativa semplice e guidata con report aggiornati.

Consulenza

Partners

Soluzioni e servizi selezionati, per aiutarti nello sviluppo e nella divulgazione delle iniziative e delle attività della tua associazione

“Chi ha spirito sportivo
 vince senza competere”

Il gestionale
ENP

Z

Gestione amministrativa

Modulistica amministrativa personalizzata, richiesta dei certificati medici, statistiche, contabilità e rendiconti

Z

Gestione associativa

Gestione delle quote associative, delle ricevute per corsi, stampe, invio via mail, analisi delle situazione degli incassi

Z

Gestione collaboratori

Anagrafica e contatti, contratti, ricevute, calcolo delle ritenute e predisposizione F24, riepilogo compensi e CU

Z

Gestione fiscale

Gestione della prima nota, fatture emesse e ricevute e registro e liquidazioni Iva L. 398/91, ricevute per detrazioni fiscali

Z

Adempimenti legislativi fiscali

Cosa sono? Quali sono? Avrò fatto tutto come si deve? I menu: intuitivi ripercorrono come un promemoria gli adempimenti

Z

Aggiornamento online

Aggiornamento con le novità e i commenti alle scadenze fiscali, legali e tanto altro…

Prova semplica per una settimana

Perchè scegliere
Semplica

Adempimenti in un click

Usa gli strumenti per la contabilità e gli aspetti fiscali in modo agevole, semplice e preciso.

Evita inutili rischi

Semplica è in grado di garantirti strumenti di massima sicurezza sotto ogni aspetto.

Crescita continua

Prova semplica per una settimana

Il portale che ti semplifica la vita

Chi
Siamo

P&E Solution Srl è una start up creata nel 2014 appositamente per lo sviluppo di servizi alle associazioni e società sportive.

Nasce dall’incontro tra Fabio e Daniele e dalla passione condivisa per lo sport che si è intrecciata con le loro vite lavorative.

Dopo anni di consulenza e progetti legati allo sport e al no profit, questa passione li ha portati ad unire le competenze e le esperienze per sviluppare con la P&E Solution il portale Semplica. La creazione del portale Semplica è la sintesi dell’esperienza maturata  in  anni di lavoro.

Dal team iniziale i fondatori hanno creato una rete di contatti e collaborazioni che  ha permesso di includere nel portale Semplica professionisti e partner specializzati nel settore che hanno creato le premesse per raggiungere quel sogno ideato nell’ormai lontano 2014.

Daniele Pezzini

Dottore commercialista e revisore dei conti

Fin da piccolo ho sempre amato lo sport che ho sempre praticato e pratico tutt’ora. Dopo la laurea ho intrapreso la professione di dottore commercialista specializzandomi nel settore sportivo. Per approfondire gli aspetti non fiscali ho poi conseguito  il Master “Sport, Management, Marketing & Sociology” all’Università degli Studi di Milano – Bicocca. Dal 2008 seguo come consulente il Coni e il Csi Lecco e nello stesso anno sono diventato docente della Scuola dello Sport Coni; dal 2016 sono Presidente della Commissione Enti No profit dell’Odcec Lecco. L’attività di consulenza si è via via specializzata e ampliata grazie all’aggregazione con lo Studio Legale Carozzi e successivamente diventando partner dello studio Foresta Rossi Pezzini e associati.

Fabio Colombari

Consulente informatico e Architetto del Software

Ho iniziato a sviluppare un software per le associazioni sportive nella seconda metà degli anni 90 e nel 2012 ho iniziato a migrare il lavoro mantenuto per anni con lo scopo di fornire alle associazioni uno strumento più moderno ed efficiente. E’ stato l’incontro con Daniele e la nascita della P&E Solution a permettere al prodotto di fare il salto di qualità con l’introduzione di tutti gli strumenti contabili per la corretta gestione delle associazioni. Negli ultimi anni, la nostra start-up è cresciuta e ci ha permesso di strutturarci e perfezionarci, includendo in Semplica professionisti specializzati nel settore sportivo, e unendo le nostre diverse capacità stiamo raggiungendo questo sogno ideato nell’ormai lontano 2014.

La filosofia
Semplica

“Lo sportdà il meglio di sé
quando
ci unisce

Con Semplica risparmi tempo e lo puoi usare per ciò che ami.

Prova semplica per una settimana

I nostri
Contatti

Indirizzo

via Roma, 31 – 23887
Olgiate Molgora (LC)

Tel

039 9112666

E-mail

info@semplica.it

Privacy Policy

Informativa resa, ai sensi dell’art. 13 e segg. del Regolamento UE 679/2016, di seguito chiamato “GDPR” e degli artt. 13 e 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03) agli utenti che si collegano al sito semplica.it, di seguito chiamato “sito“.

Finalità del Trattamento

I dati personali forniti tramite il sito, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza esclusivamente per le seguenti finalità:

  • finalità connesse alla registrazione e autenticazione sul sito in qualità di utente registrato;
  • finalità connesse e/o strumentali allo svolgimento dell’attività richiesta
  • invio della newsletter periodica con eventuali informazioni commerciali di interesse per l’utente registrato;
  • invio di comunicazioni personali in risposta e/o attinenti a richieste inoltrate tramite i form di contatto del sito (richiesta chiarimenti, segnalazione errori, suggerimenti ecc.)
  • pubblicazione delle schede professionali, previa ulteriore autorizzazione dell’utente, per i collaboratori della redazione del sito;
  • gestione degli articoli inviati dagli utenti e dai collaboratori, come richiamato nella rispettiva informativa.

Il trattamento delle informazioni che riguardano l’utente è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza.
E’ escluso, pertanto, ogni utilizzo diverso e/o confliggente con gli interessi dell’utente.

Informazioni oggetto del trattamento

Per quanto riguarda i dati trattati occorre effettuare una distinzione in base alle attività che l’utente effettua sul sito.

1) Navigazione

Si applica all’utente (registrato o no) che naviga sul sito per consultare testi o utilizzare le applicazioni online.

Le informazioni inserite nelle maschere delle applicazioni online del sito non sono memorizzate in modo permanente sul server ma restano disponibili all’utente esclusivamente per la durata della sessione di lavoro.

Non sono altresì mantenute sul server tutte le informazioni relative ai documenti contabili (fatture, notule, preventivi ecc.) che l’utente compila tramite questo sito, quali ad esempio, l’oggetto il numero e la data del documento.

Per quanto riguarda i contenuti testuali registriamo in forma aggregata il numero di letture di ogni articolo.

2) Interazione tramite form di contatto

Si applica alle richieste di consulenza online, domiciliazione, segnalazione pagine, invio di suggerimenti ecc.

Oltre ai dati espressamente inseriti dall’utente nella maschera (nominativo, email, telefono ove richiesto ecc.), registriamo nei nostri database le seguenti informazioni:

  • il consenso al trattamento dei dati in base alla presente informativa.
  • l’indirizzo IP da cui provengono le richieste (questa informazione è classificata dal GDPR come “dato personale”).
  • il tipo di browser utilizzato e se si tratta di un dispositivo mobile.
  • l’identificativo anonimo dell’utente creato da un algoritmo interno proprietario. L’identificativo è costruito in modo che non si possa risalire all’indirizzo IP dell’utente.
  • in taluni casi anche la pagina del sito visitata immediatamente prima di inoltrare la richiesta.
  • la data e l’ora dell’operazione.

Relativamente alle richieste di consulenza legale inoltrate tramite il sito possono essere richiesti ulteriori documenti da inviare tramite email o PEC per i quali si applica la disciplina del GDPR e in ogni caso la deontologia professionale in materia di riservatezza.

3) Registrazione al sito

Si applica nelle fasi in cui l’utente desidera registrarsi al sito per aprire un proprio account personale e utilizzare la propria area riservata.

Le password per l’accesso al sito da parte degli utenti registrati sono memorizzate in modo che non si possa mai risalire al loro contenuto originario.

Oltre ai dati richiesti al momento della registrazione (nome utente, email e password), memorizziamo in appositi archivi le informazioni che l’utente, dopo la registrazione, inserisce nella propria area riservata.

Gli utenti registrati che diventano collaboratori del sito, inviando a titolo gratuito articoli per la pubblicazione, come indicato nell’apposita informativa, possono pubblicare la propria scheda professionale tramite un’apposita opzione disponibile nell’area riservata.

4) Iscrizione alla newsletter

Si applica agli utenti che non intendono registrarsi al sito ma desiderano iscriversi alla newsletter.

In tal caso registriamo nei nostri archivi esclusivamente l’indirizzo email inserito dall’utente al momento dell’iscrizione, oltre a quanto descritto al punto 2).

La cancellazione dalla newsletter e dai relativi archivi può essere effettuata direttamente dall’utente tramite un apposito link inserito in fondo a ciascuna newsletter.
Gli utenti registrati possono cancellarsi dalla newsletter anche dall’area riservata.

5) Invio articoli alla redazione

Si applica per gli utenti che propongono alla redazione del sito i loro articoli per la pubblicazione.

Valgono le stesse considerazioni viste per il punto 1).

Inoltre, se l’utente è registrato come collaboratore, può rendere pubblica la propria scheda professionale che sarà collegata automaticamente in tutti gli articoli pubblicati.

6) Codice per webmaster

Si applica a coloro che intendono utilizzare il codice per webmaster che consente di condividire su siti di terze parti le maschere delle applicazioni alle condizioni riportate nell’informativa.

Per finalità di tipo statistico registriamo in forma aggregata l’utilizzo del codice per webmaster, memorizzando nei nostri archivi le seguenti informazioni che non riguardano gli utenti che visitano il sito che fa uso di tale codice ma solo l’utilizzo del codice stesso:
nome del dominio, applicazione condivisa, numero visualizzazioni, data ultima visualizzazione.

In conformità al GDPR, l’invio dei dati per le finalità di cui ai punti 2), 3), 4) e 5) richiede l’accettazione esplicita tramite l’apposizione di una “spunta” su un apposito campo che si trova nelle varie maschere da cui è direttamente consultabile la presente informativa.

In mancanza di tale accettazione non è possibile dar corso all’esecuzione dell’operazione online richiesta.

Il sito non effettua attualmente alcuna rilevazione della posizione dell’utente.

Modalità del trattamento e conservazione

Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

Le informazioni sono conservate con strumenti informatici protetti da sistemi di sicurezza (es: firewall, strumenti di controllo di attacchi hacker, tools per la rilevazione automatica di malware ed eventuali vulnerabilità ecc.).
Il sito è sviluppato con un CMS proprietario con strumenti e tecniche che implementano le best-practices in materia di sicurezza e robustezza del software.

I contenuti delle pagine web nonché tutti i dati inseriti sul sito inviati al server sono crittografati tramite il protocollo SSL (navigazione sicura); l’utilizzo del protocollo per la navigazione sicura è individuabile dalla presenza di indirizzi internet che iniziano per https:// e dalla dicitura “Sicuro” che i browser più moderni appongono nella barra degli indirizzi in corrispondenza dell’indirizzo internet visitato.

Tuttavia, qualora tutti i sistemi di sicurezza posti in essere non fossero sufficienti a scongiurare il furto di informazioni, come previsto dall’art. 33 del GDPR, il titolare si impegna a denunciare e a comunicare tempestivamente al Garante nazionale eventuali sottrazioni di informazioni relative ai dati personali degli utenti.

I dati degli utenti registrati sono conservati senza alcuna scadenza prestabilita e l’utente può richiederne la cancellazione (diritto all’oblio) in base all’art 17 del GDPR in qualsiasi momento seguendo la procedura predisposta all’interno dell’area riservata, adeguatamente documentata.

Per fornire le pagine all’utente utilizziamo il web-server Apache che, come tutti i web server, registra in appositi log file protetti e non accessibili dall’esterno le richieste degli utenti alle risorse del sito (pagine web, immagini ed altri file necessari per il funzionamento).
Lo scopo di tali log files è quello di individuare eventuali utenti che effettuano azioni malevole ai danni del sito (attacchi hacker) e al tempo stesso contrastare eventuali abusi delle risorse del sito a tutela degli altri utenti.
Tali file sono conservati sul server per un massimo di 10 giorni e in taluni casi, se necessario, possiamo effettuare delle copie in altri archivi, protetti e inaccessibili dall’esterno, per una conservazione più lunga, non superiore comunque a 3 mesi.

Natura del conferimento, rifiuto e revoca del consenso

Il conferimento dei dati personali non è obbligo di legge.

Tuttavia, la mancanza degli stessi, il rifiuto o la revoca del consenso al trattamento secondo le modalità infra precisate, comporterà l’impossibilità di intrattenere alcun rapporto di consulenza professionale con l’utente o di perfezionare la fruizione dei servizi online del sito di seguito elencati:

  • la richiesta di consulenza e di collaborazione professionale.
  • la registrazione al sito.
  • la richiesta di assistenza da parte dell’utente, sia per quanto riguarda l’area riservata che l’utilizzo delle applicazioni.
  • l’invio di comunicazioni e messaggi alla redazione o al webmaster tramite il sito.
  • la ricezione della newsletter.
  • l’accesso ai documenti riservati (es: giurisprudenza allegata agli articoli).
  • la pubblicazione della scheda professionale per i collaboratori della redazione.

Comunicazione / diffusione

I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione, o trasferimento a terzi a qualsiasi titolo, sia in Italia che all’estero, fatta eccezione per i dati personali che per motivi fiscali si renderà necessario comunicare al commercialista dell’Associazione (limitatamente alla fatturazione delle consulenze legali online) il quale ha fornito assicurazione circa il rispetto del regolamento sulla Privacy e dell’assoluta riservatezza.

Il titolare si riserva il diritto di analizzare in forma aggregata i dati acquisiti per effettuare statistiche interne sull’utilizzo di alcuni servizi (es: letture della newsletter e utilizzo di particolari applicazioni), a complementamento di quanto già avviene con gli strumenti di terze parti per la rilevazione del traffico sul sito (Google Analytics).

Titolare del trattamento

P&E SOLUTION SRL - Via Roma 31 - 23887 Olgiate Molgora (LC) - CF-PI- RI: 03548710130 - REA LC-319900 - CAPITALE SOCIALE 10.000

Diritti dell’utente

In relazione al trattamento di dati personali ed ai sensi dell’art. 13 del GDPR e dell’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003, l’utente ha diritto:

  • Accesso ai dati (art. 15 GDPR)
    L’utente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile.
    La richiesta può essere inoltrata direttamente per email al titolare del trattamento (v. indirizzi mail ).
  • Rettifica e cancellazione (artt. 16 e 17 GDPR)
    L’utente ha il diritto di chiederne la rettifica, la cancellazione, o la limitazione del trattamento dei dati personali.
    Gli utenti registrati possono modificare i dati personali e professionali direttamente dalla loro 
    area riservata tramite apposite maschere di gestione.
    Per la cancellazione, sempre nell’area riservata, è disponibile nella pagina dei dati personali il checkbox per la richiesta di cancellazione dei dati.

Avvertenze

    • La richiesta di cancellazione dell’account viene inoltrata automaticamente allo staff tecnico del sito ed è irrevocabile, ossia una volta confermata, non può più essere annullata.
    • L’utente riceverà dopo alcuni giorni la conferma dell’avvenuta cancellazione dei dati che lo riguardano.
    • Una volta inoltrata la richiesta l’utente non può più accedere all’area riservata.
    • Il nome utente non può essere riutilizzato per una nuova registrazione.
  • Limitazione al trattamento (art. 18 GDPR)
    L’utente ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
    Nella fattispecie:

    • Invio newsletter:
      Gli utenti registrati possono revocare in qualsiasi momento l’utilizzo dell’indirizzo email per l’invio della newsletter accedendo all’area riservata; gli utenti non registrati iscritti alla newsletter possono esercitare tale opzione cliccando sull’apposito link presente in fondo alla newsletter.
    • Pubblicazione scheda professionale:
      Gli utenti registrati che collaborano con la redazione possono bloccare la pubblicazione della loro scheda professionale direttamente dall’area riservata.
      La revoca della pubblicazione, così come la cancellazione dell’account utente ai sensi dell’art. 17 GDPR, comportano automaticamente l’oscuramento delle schede da tutti gli articoli del sito.
      Si precisa tuttavia che, poiché le schede professionali pubblicate dietro consenso dell’utente possono essere state 
      indicizzate dai motori di ricerca e/o pubblicate da terzi su altri siti senza alcun intervento da parte nostra, l’utente dovrà esercitare il “diritto all’oblio” nei confronti di tutte le fonti presso le quali sono presenti i propri dati personali.
  • Portabilità dei dati (art. 20 GDPR)
    L’utente registrato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato e leggibile da un dispositivo automatico. La richiesta deve essere indirizzata al titolare del trattamento; i dati personali saranno forniti in formato xml.
  • Comunicazione
    L’utente ha il diritto di ottenere l’indicazione degli estremi identificativi, oltre che del titolare, di eventuali collaboratori ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza; i collaboratori del sito che si occupano di fornire assistenza all’utente limitano l’accesso ai dati personali esclusivamente per le finalità richieste dall’utente (richiesta chiarimenti, helpdesk, risoluzione di anomalie ecc.).
  • Reclamo
    L’utente ha il diritto di proporre reclamo all’autorità nazionale di controllo (Garante) nel caso in cui ravvisi un utilizzo dei dati difforme da quanto previsto nella citata normativa;

Le comunicazioni al sito possono essere inoltrate tramite l’apposito menu contatti oppure inviando una email al titolare del trattamento.